19/12/10
Io ho un sogno! Io ho davanti a me un sogno! Io ho un sogno, OGGI!
23/11/10
Un libro aperto
Il libro che vedete nella foto è un libro scritto da Santa Teresa d'Avila nel 1566. Vederne la foto mi ha emozionato perché generalmente quando prendiamo in mano un libro dalla biblioteca o sopra un banco di libri, lo vediamo chiuso, in ordine in qualche scaffale insieme a tanti altri. Questo è aperto ed esposto in una grande sala nella biblioteca del monastero Escorial di Madrid.
Mi ha ricordato i funerali di Papa Giovanni Paolo II e il vangelo aperto che si sfogliava da solo sulla sua bara finché un colpo di vento l'ha chiuso definitivamente.
Un libro aperto mi parla della persona ancora prima di iniziare la lettura, mi sembra subito di vederla mentre lo scrive, è come se ci fossimo già incontrati da qualche parte, un po' come se da quei fogli uscisse un pezzo della sua vita e attraversasse la mia. Non è solo per il fatto che essendo Teresa la mia Madre fondatrice sia normale per me provare interesse e attrazione verso quanto lei ci ha lasciato, ma è proprio perché Teresa è un libro aperto dall'inizio della sua esperienza umana e religiosa fino alla fine che mi sento come attraversare da quelle pagine. Ho sempre pensato a quando si dice di qualcuno: è un libro aperto, puoi quasi leggergli dentro talmente è lineare, semplicemente vero dentro e fuori! Mi ha sempre affascinato! E devo dire che ho anche sempre cercato di esserlo pur trovandomi in mezzo a mille difficoltà perché mi ha sempre ferito immensamente trovarmi davanti a persone doppie, delle quali non sai mai quello che pensano veramente, che fanno di tutto per nascondere le loro emozioni, le loro idee, i loro progetti anche quando intuiscono che gli altri...sanno tutto o quasi tutto di loro! E nella vita s'incontrano spesso queste persone. E a volte mi spaventa di più quando un libro chiuso è un giovane, una giovane o un adolescente. Perché la giovinezza più di tutte le età dovrebbe spalancare il cuore verso la libertà, la verità, la bellezza e non verso la falsità, la doppiezza o il gioco meschino del nascondino. Ecco, vedendo questa foto ho sentito dentro di me Teresa ripetermi che la verità , tutta la verità del nostro esistere, patisce, ma non perisce. E ho trovato uno stimolo in più per tentare di essere sempre aperta e sincera e per pregare il Signore perché anche gli altri, quelli che amo e che conosco e quelli che non conosco, possano arrivare a relazionarsi con tutti come un libro aperto. Sono sicura che ne vale la pena. Ciao!
17/11/10
Ciao piccolo Angelo!

Per favore, piccolo angelo, stai vicino a tutti i bambini del mondo che come te, hanno sulle spalle dei pesi troppo grandi che noi adulti non ci accorgiamo di farvi portare. Un bacio!
29/09/10
Essere riconoscenti in umiltà e verità!

Dopo due anni!
Sono stata ancora in questa basilica. Ancora una volta ho avuto la gioia di partecipare ad un corso di formazione con le mie consorelle di tutta l'Italia e prima di andar via da Grottaferrata per ritornare nei nostri monasteri abbiamo condiviso un momento di preghiera con i nostri fratelli ortodossi che celebravano una loro grande festa, quella di San Nilo. Non potendo fissare con le foto la ricchezza della celebrazione dei loro Vespri, ho solo cercato di fermarmi negli occhi e nel cuore questa imponente abbazia che da più di mille anni accoglie tra le sue mura la lode di Dio che tanti monaci di ogni età e di ogni provenienza celebrano con la loro donazione e vocazione. In questi momenti, più che mai mi sento parte di un immenso popolo che ha la gioia di intravedere con gli occhi dell'anima l'immensa festa che al termine di questo viaggio terreno potremo celebrare con la Trinità senza divisioni e senza più limiti e distinzioni di popoli e lingue e razze e religioni. Aspetto quel giorno, come Giobbe che in queste settimane ci ha accompagnato nella liturgia, sicura che alla fine, senza la mia carne, vedrò Dio! E mando un bacio a Chiara Luce che con la bellezza dei suoi anni e del suo incontro con Gesù ha ancora una volta testimoniato che in Lui e con Lui e per Lui questa è la più splendida vita che possiamo cantare e vivere. Buona giornata con tutti gli angeli del cielo: oggi è la loro festa, loro ci accompagnano e ci indicano una strada e con le loro indicazioni non troviamo mai strade con il divieto di accesso!Auguri dunque a tutti i Gabriele e Gabriella, Michele e Michela e Rafaele e Rafaella che passano da questo blog! Ciao!
Iscriviti a:
Post (Atom)